Marche
REGIONE Marche
8 Comuni - 76 Gruppi - 1224 Famiglie

Situata in Italia centrale tra gli Appennini ad ovest e l’Adriatico ad est, la regione marchigiana è caratterizzata da un paesaggio variegato, che passa in pochi chilometri dai monti innevati e boscosi al mosaico di colline tappezzate di campi multicolori, paesini e rocche isolate, alle belle spiagge orientali, interrotte dal pittoresco promontorio di Monte Conero e dal Porto di Ancona, poco più a sud. L’entroterra è disseminato di borghi medievali e città d’arte, mentre i centri costieri sono per lo più moderni e ben attrezzati per il turismo estivo.
FERMO (FM) 3 Comuni - 13 Gruppi - 461 Famiglie
Il territorio provinciale include 40 comuni precedentemente appartenenti alla provincia di Ascoli Piceno, ed è costituita di piccoli centri incastonati tra le colline dell’entroterra, con soltanto cinque comuni sulla costa Porto Sant’Elpidio, Porto San Giorgio, Fermo, Pedaso, Altidona e Campofilone. I centri più popolosi sono il capoluogo con 37mila abitanti, seguito da Porto Sant’Elpidio e Porto San Giorgio.




MACERATA (MC) 5 Comuni - 63 Gruppi - 763 Famiglie
Il territorio provinciale si estende dall’Adriatico al Parco dei Monti Sibillini, ed è per oltre la metà montuoso, con una piccola fascia collinare a ridosso dell’area costiera, e la particolare morfologia orografica spiega anche perché solo tre comuni superano i 20 mila abitanti.





