Skip to main content

Riflessioni…

Come la prossimità delle abitazioni favorisce la Coesione Sociale in un gruppo di Controllo del Vicinato

La coesione sociale all’interno di un gruppo di persone, aderenti al progetto Controllo del Vicinato-ACdV è fortemente influenzata dalla prossimità delle abitazioni. Quando le persone vivono vicine, hanno più opportunità di interagire quotidianamente, che siano incontri casuali per strada, al bar, o in altri spazi comuni. Questi momenti informali, spesso non pianificati, favoriscono lo scambio di idee, la creazione di legami personali e lo sviluppo di un senso di comunità.
La vicinanza geografica facilita la collaborazione e l’aiuto reciproco. Le persone possono condividere risorse, come attrezzature o servizi, e sentirsi più disposte a offrire supporto nelle difficoltà quotidiane, sapendo che i loro vicini sono vicini sia fisicamente che emotivamente. La capacità di contare su qualcuno che abita a pochi passi rafforza il senso di sicurezza e appartenenza.
Inoltre, abitare vicini permette la creazione di rituali comunitari, come feste di quartiere o eventi locali, che rafforzano l’identità collettiva. Questo favorisce l’emergere di una cultura condivisa e di valori comuni, elementi fondamentali per la coesione sociale. Le differenze individuali, che potrebbero essere motivo di divisione, sono più facilmente superate quando ci si conosce personalmente, si condividono esperienze comuni e si costruiscono relazioni di fiducia.
Infine, la vicinanza fisica facilita la comunicazione diretta e riduce l’isolamento sociale. In un contesto di abitazioni vicine, è più probabile che si sviluppino reti di sostegno informali, che agiscono come ammortizzatori sociali, aiutando a mantenere la pace sociale e a prevenire l’insorgere di conflitti. La coesione sociale è così rafforzata dalla quotidianità della convivenza, dal senso di familiarità e dal sostegno reciproco che la vicinanza favorisce.

Leonardo Cordone
Socio e membro del Consiglio Direttivo ACdV – OdV

error: Il contenuto è protetto da copyright