Skip to main content

Il tempo di una riflessione…

Il valore del know-how in ACdV: patrimonio da tutelare

Il know-how rappresenta il cuore pulsante di ogni realtà operativa. Non si tratta solo di conoscenze teoriche, ma di un sapere pratico, costruito con l’esperienza, affinato con l’osservazione sul campo, e consolidato grazie al continuo miglioramento di metodi e strumenti. Nel nostro caso, il know-how è il frutto di anni di impegno dell’Associazione Controllo del Vicinato (ACdV): un insieme di competenze, procedure operative, linee guida e buone pratiche raccolte e sistematizzate nei nostri manuali. Questi documenti non sono semplici testi informativi, ma rappresentano un patrimonio distintivo e strategico che racconta la nostra identità, i nostri valori e il nostro approccio operativo.
 
Un bene da riconoscere e proteggere
Purtroppo, in alcuni casi, abbiamo riscontrato un uso improprio dei nostri contenuti: manuali rielaborati con modifiche minime, loghi rimossi o sostituiti con quelli di altri enti – tra cui amministrazioni pubbliche o forze di polizia locali – senza alcuna richiesta o autorizzazione. Tali azioni non solo minano il riconoscimento del nostro contributo, ma compromettono anche la coerenza e l’efficacia con cui intendiamo trasmettere il nostro metodo. È importante ricordare che l’utilizzo di materiali prodotti dalla nostra Associazione deve essere concordato preventivamente, con l’indicazione chiara della fonte e il rispetto delle condizioni di utilizzo.
 
Una collaborazione consapevole e rispettosa
Siamo sempre aperti al dialogo e alla collaborazione, soprattutto con enti che condividono la nostra missione. Tuttavia, chiediamo che ogni utilizzo del nostro know-how avvenga nel rispetto delle regole, della nostra identità e dei principi di trasparenza. Valorizzare il know-how significa valorizzare il lavoro, l’esperienza e la professionalità di chi lo ha costruito. Solo così potremo continuare a contribuire in modo efficace alla sicurezza partecipata e alla crescita della cultura civica.

Giugno 2025

Ferdinando Raffero
Presidente Associazione Controllo del Vicinato ACdV – OdV

error: Il contenuto è protetto da copyright