Friuli Venezia Giulia
REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA
1 Comune - 1 Gruppo - 20 Famiglie

Regione autonoma all’estremità nord-orientale dell’Italia, è delimitata da due stati stranieri, l’Austria a nord e la Slovenia ad est, e per la sua particolare posizione è sempre stata terra di incontro delle culture latina, germanica e slava.
L’orografia è caratterizzata dalle Alpi Giulie a nord e da pianure costiere. Tra la costa e le cime alpine sorge il vasto altopiano del Carso, principale teatro bellico durante la Prima Guerra Mondiale.
PORDENONE (PN) 1 Comune - 1 Gruppo- 20 Famiglie
La provincia venne istituita nel 1963 con le località della provincia di Udine situate a destra del fiume Tagliamento. Il territorio comprende cime alpine dolomitiche, bei laghi come Barcis e i laghetti della Val Tramontina, grotte carsiche come Pradis, l'area collinare delle Prealpi Giulie popolata da una miriade di castelli e piccoli centri ricchi di antiche tradizioni, come Maniago con le sue coltellerie, Sutrio con le arti ceramiche e tessili e Spilimbergo, la città del mosaico.

