Liguria
REGIONE Liguria
6 Comuni - 22 Gruppi - 701 Famiglie

La Liguria occupa una sottile striscia di terra che dagli Appennini scende direttamente al mare, creando piccole baie sabbiose, scogliere, porti naturali e golfi d’incantevole bellezza. Il declivio dei monti è boscoso, mentre il litorale si trasforma in un’esplosione di vegetazione mediterranea di pini, ginepri, oleandri e fioriture multicolori. La costa orientale, nota come Riviera di Levante, è caratterizzata da scogliere ed include i centri di Portofino e la zona delle Cinque Terre, mentre la costiera occidentale o Riviera di Ponente, è un susseguirsi di baie e spiagge.
LA SPEZIA (SP) 3 Comuni - 12 Gruppi - 453 Famiglie
La provincia spezzina, situata tra quella di Genova e la Toscana, venne istituita con Regio Decreto il 28 novembre 1923. Il territorio provinciale include le celebri Cinque Terre, sito UNESCO e vero diadema paesaggistico, con i cinque borghi di Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso al Mare, da cui è completamente assente il traffico automobilistico, raggiungibili soltanto tramite ferrovia, sentieri e traghetti pedonali.




SAVONA (SV) 3 Comuni - 10 Gruppi - 248 Famiglie
Raro connubio tra mare e montagna, la provincia fu creata nel periodo fascista con la soppressione dei circondari di Albenga e Savona, si estende per circa 1546 kmq ed è composta da 69 comuni.
L’entroterra è quasi interamente coperto da foreste, che rappresentano il 64% dell’intero territorio provinciale, e verdi vallate, con l’area settentrionale occupata da Alpi ed Appennini che si congiungono al Col di Cadibona. Situata al confine tra la catena alpina e gli Appennini, la provincia di Savona include parchi regionali ed aree protette, spettacolari grotte ricche di reperti preistorici, la celebre Riviera ligure di Ponente, foreste e corsi d’acqua. Nell’entroterra l’attività umana nell’arco di migliaia di anni ha costruito borghi incantevoli e arricchito i declivi costieri di uliveti a colture che hanno reco il paesaggio ligure ancora più affascinante. Parchi naturali e itinerari per il trekking accompagnano il visitatore a fruire di un turismo eco-compatibile che è una delle maggiori risorse della gente di questa terra.



