Veneto

REGIONE Veneto

62 Comuni - 349 Gruppi - 11752 Famiglie

Confinante con l’Austria a nord, la regione include alcune tra le più belle cime alpine, come il gruppo della Marmolada, le Tre Cime di Lavaredo, Monte Cristallo. La maggior parte del territorio è pianeggiante, con al centro colline basse di origine vulcanica, i Monti Berici ed i Colli Euganei. Le coste sono basse e caratterizzate da ampie spiagge sabbiose, interrotte da fiumi, canali e lagune.

BELLUNO (BL) 2 Comuni - 8 Gruppi - 95 Famiglie

Quasi interamente montuosa, la provincia è divisa nelle zone di Cadore, Feltrino, Alpago, Val di Zoldo dell’Agordino, Comelico ed Ampezzano, e comprende il versante orientale del gruppo dolomitico, ove vive un’importante comunità Ladina. L’area meridionale è occupata dalla Valbelluna, in cui si trova il capoluogo provinciale.

Provincia tra le più avanzate d’Italia con fiorenti settori tecnologici d’eccellenza internazionale, come l’ottica con Luxottica e Safilo, gli elettrodomestici con la Zanussi, le ceramiche con Ideal Standard o Ceramica Dolomite, vanta anche una ricca offerta turistica con rinomate località montane quali Cortina d’Ampezzo, Falcade, Sappada o il Nevegàl.

Avatar Ponte nelle Alpi
Avatar Chies d’Alpago

PADOVA (PD) 8 Comuni - 9 Gruppi - 174 Famiglie

Il territorio provinciale è prevalentemente pianeggiante e solcato da numerosi fiumi, quali il Brenta, Bacchiglione ed Adige, e da vari canali artificiali come il Canale di Battaglia, Canale Bisato e Canale Piovego, ad ovest di Padova l’area collinare di origine vulcanica dei Colli Euganei, ricca di siti termali, e la Valle Millecampi a confine con la laguna veneziana.

Avatar Agna
Avatar Albignasego
Avatar Cadoneghe
Avatar Casalserugo
Avatar Galliera Veneta
Avatar Montegrotto Terme
Avatar San Martino di Lupari
Avatar Villaguattera

ROVIGO (RO) 2 Comuni - 7 Gruppi - 187 Famiglie

Gran parte del territorio provinciale corrisponde al cosiddetto Polesine, area storica situata tra il corso del fiume Adige e il delta del Po. Piattaforma logistica dell’Italia settentrionale, è un’importante area di transito tra il Nord d’Europa, il Mediterraneo e l’Est europeo, grazie alla nevralgica A/13 Venezia-Bologna, e all’autostrada Transpolesana che connette l’Adriatco a sud del Po con Verona.

Avatar Lendinara
  • Rasa e Ramo di palo (frazione)
Avatar Ceregnano

TREVISO (TV) 9 Comuni - 25 Gruppi - 1076 Famiglie

Grazie alla ricchezza di acque e alla fertilità del terreno, l’agricoltura è molto sviluppata con prodotti pregiati quali il radicchio rosso, un ottimo settore vinicolo, il tipico formaggio di malga. Altro elemento di vanto sono le molte, stupende ville progettate da Andrea Palladio, che visse e lavorò a lungo in vari centri della provincia.

Il territorio provinciale corrisponde alla storica Marca Trevigiana, per secoli controllata dalla Repubblica di Venezia e ceduta anch’essa all’Austria dopo il 1796, per essere poi inclusa nel Regno d’Italia al termine della III Guerra d’Indipendenza nel 1866. Nel corso della I Guerra Mondiale, le areee del Monte Grappa, Montello, Vittorio Veneto, il Fiume Piave, sono stati teatro di scontri sanguinosi che hanno segnato in modo indelebile la storia locale.

Avatar Conegliano
Avatar Gaiarine
Avatar Mogliano Veneto
Avatar Montebelluna
Avatar Ponzano Veneto
Avatar Povegliano
Avatar San Fior
Avatar Spresiano
Avatar Villorba

VENEZIA (VE) 23 Comuni - 239 Gruppi - 7980 Famiglie

Il territorio provinciale segue la costa tutt’intorno alla laguna di Venezia, città da secoli meta privilegiata del turismo internazionale, protagonista di poesie ed opere letterarie, sfondo indimenticabile di dipinti e set cinematografico d’eccellenza. Tuttavia Venezia è una realtà insulare a sé stante, mentre l’area settentrionale ruota intorno ad altri grandi centri come Portogruaro e San Donà di Piave.

Anche altre località provinciali sono caratterizzate da un’economia basata in gran parte dal turismo, come Jesolo, dalla pesca, come Chioggia che è tra i principali porti adriatici, oltre ad avere importanti cantieri navali.

Avatar Campagna Lupia
Avatar Camponogara
Avatar Cavallino-Treporti
Avatar Chioggia
Avatar Concordia Sagittaria
Avatar Favaro Veneto
Avatar Fiesso D’Artico
Avatar Fossalta di Piave
Avatar Marcon
Avatar Martellago
Avatar Meolo
Avatar Mira
Avatar Mirano
Avatar Noale
Avatar Noventa di Piave
Avatar Portogruaro
Avatar Pramaggiore
Avatar San Donà di Piave
Avatar Santa Maria di Sala
Avatar Spinea
Avatar Torre di Mosto
Avatar Venezia
  • Campalto (frazione)
  • Chirignago (frazione)
  • Carpenedo (frazione)
  • Cipressina (frazione)
  • Favaro Veneto (frazione)
  • Marocco (frazione)
  • Mestre (frazione)
  • Trivignano (frazione)
  • Villabona (frazione)
  • Zelarino (frazione)
  • Zelarino-Tarù (frazione)
Avatar Vigonovo

VERONA (VR) 14 Comuni - 51 Gruppi - 1933 Famiglie

Situata lungo il confine occidentale con la Lombardia e settentrionale con il Trentino, comprende la riva orientale del Lago di Garda o Benaco, importante meta turistica italiana sin sall’Ottocento, e anche buona parte dell’area geografica delle Prealpi Venete nota come Lessinia, importante zona di produzione vinicola, caratterizzata da pascoli e amene vallate come la Valpolicella, degradanti verso la Pianura Padana.

Avatar Albaredo d’Adige
Avatar Bevilacqua
Avatar Castagnaro
  • Menà (frazione)
Avatar Cerea
Avatar Isola Rizza
Avatar Legnago
  • Vigo (Frazione)
Avatar Negrar
Avatar Nogara
Avatar Pescantina
Avatar Ronco all’Adige
Avatar Sommacampagna
Avatar Sona
Avatar Sorgà
Avatar Verona
  • Ponte Crencano (frazione)

VICENZA (VI) 4 Comuni - 10 Gruppi - 307 Famiglie

Provincia interna senza sbocco sul mare a confine con il Trentino, comprende a nord un’area montuosa nota come Altopiano dei Sette Comuni – enclave linguistica cimbra, in realtà otto comuni: Asiago, Roana, Rotzo, Gallio, Enego, Foza, Lusiana e Conco. Nella parte occidentale è caratterizzata dalle tre valli parallele Val Leogra, Valle dell’Agno e Valle del Chiampo. A sud della città di Vicenza si trovano i Colli Berici, alture di origine vulcanica di grande interesse naturalistico.

Avatar Camisano Vicentino
Avatar Santorso
  • Trentini – Pierella (Frazione)
Avatar Schio
Avatar Valdagno